da staff | Car Design
Michelotti, per una precisa scelta di vita ed un carattere tutto piemontese, non fu mai noto al di fuori di una stretta cerchia di addetti ai lavori e di entusiasti clienti. Al designer di oggi, e anche all’appassionato, giova forse ricordare che in...
da staff | Scuole di Design
ISAD – Istituto Superiore di Architettura e Design, riconosciuto come importante protagonista del Design milanese, nasce nel 1980 conquistando il favore di un pubblico italiano e straniero. ISAD – ISTITUTO SUPERIORE DI...
da staff | I Designer
Gillo Dorfles (Trieste, 12 aprile 1910) non si può considerare un vero e proprio “designer” ma visto il ruolo importante e l’influenza che ha avuto nel mondo del design è obbligatorio menzionarlo in queste pagine. Gillo Dorfles è un critico...
da Tomaso Clivio Architetto | Pianeta Design
Un contenitore di informazioni sul design italiano: i Designer, i Marchi e le Aziende, Associazioni Enti e Fondazioni, Scuole di Design, Car Design
da staff | Car Design
Fondata alla fine degli anni cinquanta da Rodolfo Bonetto. Societa’ di progettazione che opera nel settore dell’industrial design, specializzata in car e transportation design. ...
da staff | Car Design
Fondata a Torino nel 1987 dall’ ingegnere Leonardo Fioravanti. A partire dal 1991 la Fioravanti Srl ha esteso la propria attività al settore del car design. ...
da staff | Associazioni, Enti, Fondazioni
Acronimo di Comitato Organizzatore del Salone del Mobile Italiano, Cosmit è la società che organizza il Salone Internazionale del Mobile di Milano, avviato nel 1961 dall’intuizione di una piccola schiera di mobilieri, espressione dell’organismo di...
da staff | Associazioni, Enti, Fondazioni
Dal 1945 FederlegnoArredo ha il compito di sostenere le imprese, di stimolarle e di favorirne lo sviluppo. Oggi, come quasi 70 anni fa, la Federazione vuole scommettere sul desiderio di fare impresa degli uomini e delle donne del legno e dell’arredo, certa che,...
da staff | Associazioni, Enti, Fondazioni
Da oltre 20 anni Associazione INTEL favorisce e stimola l’interscambio informativo, produttivo e commerciale delle imprese ANIE (Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche) con le altre principali realtà mondiali del settore. Promuove e...
da staff | Associazioni, Enti, Fondazioni
Ente Gestione Mostre Comufficio ...
da staff | Scuole di Design, Top Scuole di Design
L’Istituto Europeo di Design è la piu’ importante realta’ privata italiana nel settore della formazione alle professioni del design, della moda e della comunicazione. IED è il network internazionale di formazione avanzata nei campi del Design, della...
da staff | Scuole di Design
Istituto di Interior Design, ha sede a Milano e tiene corsi di architettura d’interni e per interior designer. Vi sono due corsi principali: corso superiore di architettura d’interni e corso di interior design. IDI Interior...
da staff | I Designer
Nato nel 1957, product designer, è un esponente del bolidismo, e dal 1985 al 1989 compagno di Stefano Giovannoni nello studio King Kong, artefice per Alessi della notissima linea “Girotondo”, vassoi dal bordo traforato con sagome di omini. Disegna...
da staff | I Designer
Vigevano 1926 Studia presso le facoltà di Architettura di Venezia e Milano, dove si laurea (in quest’ultima) nel 1951. Dal 1953 al 1968 lavora nello studio Architetti Associati con Vittorio Gregotti e Lodovico Meneghetti, prima a Novara e poi a Milano. Dal 1968...
da staff | I Designer
Architetti, designer di mobili e di lampade. Duo conosciuto per la capacità di coniugare forza con delicatezza. ...
da staff | I Designer
Monaco di Baviera, 1932. Richard Sapper, di nazionalità tedesca arriva in Italia venticinquenne dove opera tutt’ora. Non si può ignorare il lavoro svolto in Italia da allora, per questo lo consideriamo italiano di adozione. Studia filosofia, anatomia, grafica e...
da staff | I Designer
1941 Milano. Architetto, designer di mobili e lampade. I suoi progetti complessi e minimalisti al tempo stesso. ...
da staff | I Designer
1928 Milano. Architetto, designer di mobili e lampade. I suoi oggetti possiedono un’atemporalità quasi anacronistica. ...
da staff | I Designer
Torino 1905-1973 Laureatosi in architettura nel 1931, esercita da allora una attività professionale estremamente diversificata in molti settori (architettura, design, arredamento, urbanistica), progettando e realizzando fra l’altro una ricchissima serie di...
da staff | I Designer
Gruppo di designer fondato a Milano nel 1981 da Ettore Sottsass e Michele De Lucchi, diretto erede del gruppo Alchimia e del Radical Design degli anni sessanta e settanta. Il Gruppo attorno a cui ruotavano altri designers oltre ai fondatori, si sciolse nel 1987....
da staff | I Designer
Lenno Tremezzina 1945 Si laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano nel 1969, dove vive e lavora tutt’ora. In quello stesso anno entra alla Magneti Marelli come assistente della direzione centrale della produzione, e vi resta sino al 1973, anno in...
da staff | I Designer
Sergio Mazza e Giuliana Gramigna Attivi a Milano con studio associato dal 1961 Giuliana Gramigna (Milano 1929) e Sergio Mazza (Milano 1931) progettano opere di architettura civile e industriale ma soprattutto oggetti d’arredamento. Tra le realizzazioni più...
da staff | I Designer
Sodalizio tra Stefano Giovannoni e Guido Venturini che genera la linea di oggetti per la tavola in acciaio inox Girotondo per Alessi; si tratta dell’ormai notissimo vassoio decorato da sagome di omini che sembrano tenersi per mano, proprio come quegli origami...
da staff | I Designer
Bologna 1950 Laureato in architettura, Massimo Iosa Ghini ha studiato a Firenze e succesivamente al Politecnico di Milano. Dal 1982, parallelamente agli studi, disegna fumetti ed illustrazioni che vengono pubblicati in Italia dalle riviste Alter, Linus, Frigidaire e...
da staff | I Designer
Imperia 1958 Si Laurea in Architettura a Milano dove opera dal 1984 nel suo studio. Si può considerare l’erede minimalista di Bruno Munari, con cui ha collaborato spesso. TOP PRODUZIONE 1990 – Antipodi, contenitori in plastica,...
da staff | I Designer
Architetti, nati a Milano negli anni ’30, operano insieme dal 1966 con Jonathan De Pas nella progettazione di architetture, oggetti, allestimenti,arredamenti ed in campo urbanistico. Negli anni ’60 lo studio De Pas – D’Urbino – Lomazzi...
da staff | I Designer
Architetto e designer. Specialista nel campo dell’illuminotecnica e delle apparecchiature elettroacustiche , ha lavorato con i fratelli fino al 1952 quando ha iniziato un’attivita’ indipendente. ...
da staff | I Designer
La figura più eccentrica tra i grandi professionisti dell’architettura italiana contemporanea è forse proprio quella di Caccia Dominioni. Negli anni Trenta, ancora studente di architettura, selezionato per la finale di un concorso cui partecipa con Livio e...
da staff | I Designer
Milano 1929-1991 Inizia l’attività di product designer nel 1958, realizzando progetti nei più diversi campi della produzione industriale di serie: elettrodomestici, carrozzerie di automobili, sanitari, macchine utensili, apparecchi. elettronici, strumenti...
da staff | I Designer
1914-1997 Nel 1934 entra nell’officina fondata dal padre Giovanni. Già dai primi anni si dedica alla trasformazione dell’officina in un’azienda moderna, imponendosi presto come una delle firme più conosciute del Car Design fino a giungere ai...
da staff | I Designer
Gruppo di progettisti costituito nel 1932 da: – GianLuigi Banfi (Milano 1910 – Mauthausen 1945), – Lodovico Barbiano di Belgiojoso (Milano 1909), – Enrico Peressutti (Pinzano al Tagliamento, – Pordenone, 1908 – Milano 1976) –...
da staff | I Designer
Raul Brabieri, architetto Milanese noto in particolar modo per i progetti sempre innovativi sotto molteplici aspetti, dalla tecnologia alla funzione, mantenendo un disegno pulito e rigoroso ma che non annoia mai. Consulente di Rexite dal 1978 inizialmente a fianco di...
da staff | I Designer
Fondato nel 1966 da Andrea Branzi, Paolo Deganello, Massimo Morozzi e Gilberto Corretti. Dal 1967 al 1973 fanno parte del gruppo anche Dario Bartolini e Lucia Morozzi. Gruppo che opera a cavallo tra gli anni sessanta e settanta in pieno periodo di contestazione...
da staff | I Designer
Robbiate (Como) 1905, Milano 1977 Si laura nel 1929 alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, in questa città nel 1930 apre il suo studio. La sua meritata fama mondiale di architetto razionalista e tecnologico si riscontra coerentemente anche nei suoi...
da staff | I Marchi e le Aziende
Arredi e complementi di arredo per casa, ufficio,ed esterni. Ycami http://www.ycami.com p.iva 13269300151 TOP PRODUZIONE Novità 2000 – “MENO” mensola – dis. Marco Agnoli –...
da staff | I Marchi e le Aziende
Erede e continuatrice della “Arredamenti Borsani”, a sua volta derivata da una lunga tradizione artigiana la Tecno esordisce dal suo nascere nel 1954 con immediato successo, aggiudicandosi la medaglia d’oro alla X Triennale con il suo divano ad ali...
da staff | I Marchi e le Aziende
Di proprietà della famiglia Bernini l’azienda, attiva da più di sessant’anni, appartiene alla storia dell’imprenditoria italiana si distingue da subito per la cura nella scelta e nella lavorazione del legno, materiale che diventa elemento...
da staff | I Marchi e le Aziende
Azienda produttrice di mobili, fondata inizialmente da Cesare Cassina e Piero Busnelli con il nome C&b Italia nel 1966. Cassina nel 1973 lascia la società che viene ribattezzata col suo nome attuale. B&B Italia...
da staff | I Marchi e le Aziende
Specializzata in componenti di arredo di stile particolarmente raffinato a firma dei soci fondatori ha una produzione di tipo prevalentemente artigianale rivolta ad una clientela molto selezionata. Azucena http://www.azucena.it via G....
da staff | I Designer
Milano 1920. Si laurea in architettura a Milano nel 1943, nel 1946 apre uno studio in proprio e per due anni segue la redazione di Casabella-Continuità con Franco Albini da cui resta fortemente influenzata. Al 1959 risale l’inizio della sua collaborazione con...
da staff | I Designer, Top Designer
Meda 1950. Architetto e industrial designer, nel 1975 si laurea in architettura, lavorando già da due anni nello studio aperto con Paolo Nava, coabitazione che durerà sino al 1981. Ormai di fama mondiale si distingue per la pulizia e l’apparente semplicità dei...
da staff | I Designer
Nasce a Este (Pd) nel 1940. Laureato in architettura a Firenze nel 1966, ha iniziato la sua attività di progettista, ancora studente, con la collaborazione al restauro di Orsanmichele a Firenze (1964-67). Dal 1963 al 1972 ha lavorato come urbanista per il comune di...
da staff | I Designer
Padova 1926. Architetto e designer di mobili e lampade. Uno dei soci fondatori dell’ADI nel 1956. Il suo design di stile essenziale e dalle linee rigorose predilige l’uso del legno. Collabora con Gio Ponti fino al 1954, nel 1970 disegna con Livio...
da staff | I Designer
Milano 1905 Laureato in architettura all’Università di Venezia, si propone come uno dei principali esponenti del razionalismo italiano fin dal progetto nonrealizzato per una torre in piazza del Duomo a Milano (1935). Nel 1937 realizza il Dispensario...
da staff | I Designer, Top Designer
La Spezia 1954. Architetto, designer e product designer, dal 1985 al 1989 collabora con Guido Venturini sotto in nome di studio King-Kong. Famoso per le sue fantasie ispirate ai fumetti, alla fantascienza e al cinema, lavora molto per Alessi… Continua ...
da staff | I Designer
Garessio, Cuneo 1938 Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Torino entra al Centro Stile Fiat lavorando con Dante Giacosa. Nel 1959 viene assunto come Responsabile dello Stile alla Carrozzeria Bertone, progettando carrozzerie di ricerca avanzata...
da staff | I Designer
Architetto, artista, designer e ricercatore nella grande area dei sistemi di comunicazione, nasce nel 1938 ed opera dal 1962 al chiarimento del rapporto “individuo – ambiente”. Realizza ambienti sperimentali alla Triennale di Milano nel...
da staff | I Designer
Nato nel 1956, si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1985. Nel 1986 con Nicoletta Canesi fonda lo Studio Lissoni, che si occupa di progettazione architettonica, design industriale, graphic design, pubbliche relazioni e art direction aziendale. Da...
da staff | I Designer
Milano 1921 Laureatosi in architettura a Milano nel 1945, entra nello studio del padre, partecipando dal 1948 a varie edizioni della Triennale di Milano. Nel 1956 è tra i fondatori dell’ADI, Associazione per il Disegno Industriale. Nel 1960 inizia la...
da staff | I Designer
1939 La Spezia. Artista, architetto, designer di mobili e product designer. Le sue creazioni connubio di allegria formale e trasgressione. ...
da staff | I Designer
Milano 1931-1997 Si laurea in architettura nel 1959 ma già dal 1955 è redattore della rivista Casabella che seguirà sino al 1964. Nei suoi progetti il confine tra architettura e design è talmente labile che si può definire di macro-oggetti in un caso e di...
da staff | I Designer
Bolzano 1952 Si laurea in architettura a Firenze nel 1975, socio fondatore di Sottsass Associati, vi resterà sino al 1984 quando apre un suo studio indipendente sempre a Milano. Negli anni ottanta collabora attivamente con il gruppo Memphis. Dal 1990 diventa Art...
da staff | I Designer, Top Designer
Milano 1916 Si laurea in architettura nel 1939, ed opera dal 1945 nel design, nell’architettura e nell’urbanistica. Animatore fin dal dopoguerra del dibattito culturale nel Movimento Moderno, membro dei CIAM (Congrès Internationaux d’Architecture...
da staff | Car Design
Fondata a Torino nel 1921 da Giovanni Bertone. Carrozzeria di lunga tradizione ed esperienza, e’ stata scuola per grandi talenti del Car Design italiano. ...
da staff | Car Design
Società per azioni che opera nel campo dell’Industrial Design e si distingue per l’alto livello di produzione soprattutto nel settore “car design”, dove occupa una posizione preminente a livello internazionale, oltreché italiano. Fondato nel...
da staff | Car Design
Fondata a Torino nel 1968 col nome di Societa’ Studi Industriali Realizzazione Prototipi – Ital Design da Giorgetto Giugiaro e Aldo Mantovani. Conosciuta per la capacita’ di coniugare tecnica con creatività e stile. La società nasce per il progetto...
da staff | Car Design
Fondata a Torino nel 1930 da Battista Farina, detto Pinin. Vero punto di riferimento del car design italiano. Sorta come una piccola attività artigianale dedita alla costruzione di carrozzerie su ordinazione di facoltosi clienti privati divenne negli anni...
da staff | Car Design
Fondata a Milano nel 1919 da Ugo Zagato. Carrozzeria che vanta un esperienza piu’ che ottantennale e che ha segnato la filosofia del car design italiano. ...
da staff | Scuole di Design, Top Scuole di Design
Scuola internazionale con sede a Firenze, tiene corsi e master di Design quali, tra gli altri, il master di Design del Prodotto d’Arredo. Fondata nel 1984, è stata la prima scuola fiorentina di arte, moda e design ad operare a livello internazionale, accogliendo...
da staff | Scuole di Design, Top Scuole di Design
Poliarte Design School di Ancona è un istituto di formazione avanzata e ricerca attivo dal 1972 in Ancona. Si occupa di realizzare corsi triennali post diploma in: Fashion Design, Graphic e Web Design, Industrial Design, Interior Design, Video e Digital Design. ...
da staff | Scuole di Design, Top Scuole di Design
Laboratorio culturale e scuola post universitaria di design e moda Domus Academy nasce a Milano nel 1982 come progetto aperto attorno all’esperienza del Design e della Moda italiani. Nel corso degli anni DA si afferma come scuola nel senso pieno del termine:...
da staff | Scuole di Design, Top Scuole di Design
L’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche è un Istituto statale, di livello accademico per la formazione specifica nel campo del design. Finalità dell’Istituto L’I.S.I.A. di Faenza, come gli altri tre Istituti esistenti in Italia (con sedi a...
da staff | Scuole di Design
Struttura di ricerca, formazione e comunicazione operante, fin dal 1987, nell’ambito della cultura e del progetto dell’ambiente costruito e della comunicazione visiva. Dal 1987 opera a Roma nel settore dell’habitat (interni, giardini e industrial design), del...
da staff | Scuole di Design, Top Scuole di Design
Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, studia le discipline di Moda, Design, Pubblicita’ e Scenografia. La NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, nasce non a caso a Milano, la città dove si è creato un ponte tra arte e design, arte e nuove tecnologie, arte e...
da staff | Scuole di Design, Top Scuole di Design
Dipartimento di Disegno Industriale e Tecnologia dell’Architettura La ricerca ha un marcato carattere transdisciplinare e trasversale; attingendo a conoscenze, competenze, tecniche, strumenti, materiali da altri settori tecnologici e produttivi. Rispetto alla...
da staff | Scuole di Design, Top Scuole di Design
Obiettivi e Finalità Obiettivo primario del Dipartimento di Progettazione Architettonica e Disegno Industriale (DIPRADI) è lo sviluppo e il radicamento di una rinnovata cultura della qualità dell’abitare e del produrre. Negli ultimi decenni, l’evolversi...
da staff | Scuole di Design, Top Scuole di Design
Scuola Politecnica di Design, ha sede a Milano e tiene corsi e master di design. Fondata da N. Di Salvatore nel lontano 1954, la Scuola Politecnica di Design può essere considerata a giusta ragione la prima “libera Università del design” sorta in Italia,...
da staff | Associazioni, Enti, Fondazioni
L’Ente e’ un’istituzione culturale che ha lo scopo di svolgere e promuovere attività permanente di ricerca, documentazione, esposizione settoriale e interdisciplinare. TRIENNALE http://www.triennale.it Viale...
da staff | Associazioni, Enti, Fondazioni
Associazione nata dalla necessita’ di promuovere la produzione italiana di sedie nel mondo che organizza la famosa manifestazione fieristica di Udine. PROMOSEDIA http://www.promosedia.it PROMOSEDIA – PER IL SALONE...
da staff | Associazioni, Enti, Fondazioni
Istituto Italiano Design e Disabilita’- Associazione di progettisti attenti al rapporto tra disabilità e progetto in Italia. L’IIDD è l’emanazione in Italia dell’EIDD, Europan Institute for Design and Disability, costituito a Dublino nel 1991...
da staff | Associazioni, Enti, Fondazioni
Premio Compasso d’Oro, il piu’ antico e prestigioso dei riconoscimenti destinati al disegno industriale italiano, gestito dall’ADI. E’ un premio di disegno industriale istituito nel 1954 con l’obbiettivo di premiare l’ ”estetica del prodotto”....
da staff | Associazioni, Enti, Fondazioni
Associazione Nazionale Industria elettrotecnica. Comprende associazioni importanti per il mondo del design come l’Associazione Nazionale Produttori Illuminazione e l’Associazione Italiana Produttori Apparecchi Domestici. ANIE...
da staff | Associazioni, Enti, Fondazioni
Associazione Nazionale Fra Industrie Automobilistiche L’ANFIA nasce a Torino, il 20 marzo 1912, per consentire alla nascente industria autoveicolistica italiana di dialogare con maggiore efficacia con la Pubblica Amministrazione per tutti i problemi inerenti al...
da staff | Associazioni, Enti, Fondazioni
Associazione italiana design della comunicazione visiva AIAP http://www.aiap.it via Ponchielli, 3 20129 Milano tel. 02 29520590 fax 02 29512495 e – mail: aiap@aiap.it -Obiettivo: Intende favorire e diffondere la...
da staff | Associazioni, Enti, Fondazioni
Associazione per il Disegno Industriale – Associazione culturale che riunisce dal 1956 progettisti, imprese, ricercatori, insegnanti, critici, giornalisti attivi intorno ai temi del disegno industriale italiano e della comunicazione visiva…Continua ...
da staff | I Designer, Top Designer
Palazzuolo della Stella, Udine, 1927 Allieva di Ernesto Rogers, con lui collabora alla redazione della rivista Casabella dal 1955 al 1965. Si laurea in architettura nel 1959 e partecipa negli anni ’50/’60 al movimento Neo-Liberty. Dal ’60 al...
da staff | I Designer
Architetto e designer di fama internazionale. E’ notissimo già dai primi anni ‘60 per la sua attività di designer iniziata nel 1963 come consulente per il disegno industriale della Olivetti e proseguita con le più importanti aziende italiane e internazionali (B&B,...
da staff | I Designer
Nasce nel 1938 a Firenze, dove si laurea in architettura. Nel 1974 fonda insieme a Corretti, Deganello e Morozzi il gruppo d’avanguardia Archizoom, con cui partecipa alla vicenda dell’architettura Radicale: con il gruppo interviene nel 1972 alla mostra...
da staff | I Designer, Top Designer
I fratelli Castiglioni, hanno rappresentato negli anni 40-50 una incredibile fucina familiare di genialità inventiva che ha lasciato nel mondo del design, non solo nazionale, una traccia indelebile. Progettando soprattutto apparecchiature domestiche su un filo...
da staff | I Designer, Top Designer
Milano 1930 – 1971 Dopo gli studi all’Accademia di Brera frequenta la facoltà di architettura del Politecnico di Milano dal 1950 al 1955, iniziando il lavoro di progettazione nel 1953 e partecipando a numerose mostre d’arte in Italia e...
da staff | I Designer
Nasce il 1º Maggio 1931 a Potenza. Si laurea in architettura a Napoli nel 1957. Inizia quindi un’attività di ricerca basata sui principi della geometria generativa, studiando la creazione di forme “naturali” partendo da geometrie pure. Applica questi...
da staff | I Designer
Ferrara, 1951 Si laurea presso la facoltà di architettura di Firenze nel 1975. Nel 1973 fonda il gruppo Cavart. Trasferitosi a Milano è tra i fondatori del gruppo Memphis. Dal 1979 diventa consulente per Olivetti La sua attività varia dal disegno industriale ad...
da staff | I Designer
Milano 1954. Architetto e designer progetta per Driade, Artemide, Arteluce, Fontana Arte. TOP PRODUZIONE 1986 – “Cuba” sistema di divani, Cappellini 1992 – “Arianna” poltrona, Driade –...
da staff | I Designer
Ormai italiani di adozione l’inglese Perry King e lo spagnolo Santiago Miranda operano dal 1975 nello studio di Milano nei pressi dei navigli. Conosciuti per il la serietà e il rigore che mettono in ogni progetto, hanno lavorato per anni per Olivetti nel campo...
da staff | I Designer
Milano 1921 Laureato in architettura al Politecnico di Milano nel 1948, si trasferisce nel 1953 a Chicago, dove è Visiting Professor presso il Design Institute dell’Illinois Institute of Technology. Al suo ritorno in Italia, nel 1965, apre uno studio...
da staff | I Designer, Top Designer
Studia all’ Accademia di Belle Arti di Milano. Nel 1963 si impegna con il gruppo “Nuova Tendenza” e nel 1965 organizza l’esposizione alla Biennale di Zagabria. Opera a Milano. E’ presente a diverse edizioni della Biennale di Venezia e...
da staff | I Designer
Milano 1931 Dopo una lunga esperienza progettuale con lo studio Nizzoli Associati, abbandona dal 1970 la professione attiva per dedicarsi alla critica e alla ricerca. Fino al 1976 dirige la rivista “Casabella”, che in quel periodo diventa l’organo...
da staff | I Designer, Top Designer
Milano 1907 – 1998 Questo incredibile designer milanese ci ha lasciato all’età di novant’anni dopo aver contribuito per quasi un secolo a colorare il mondo della cultura italiana. Con le sue geniali creazioni, con la freschezza naive delle sue...
da staff | I Designer
Laureato in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino nel 1950, inizia la sua attività nell’industria paterna, la Carrozzeria PininFarina. 1955-1958: avvia e porta a termine la progettazione e la costruzione di un nuovo stabilimento a Grugliasco...
da staff | I Designer
Designer anomalo e outsider nel panorama internazionale, inizia con opere tra arte e design esposte in varie manifestazioni tra cui: Biennale di Venezia, Documenta 8 Kassel, Triennale di Milano (anni 1982, 84, 86), Quadriennale di Roma (anno 1998) e alcune mostre...
da staff | I Designer, Top Designer
Innsbruck, 1917 Laureatosi in architettura a Torino nel 1939, inizia la sua attività nel 1947 a Milano dove opera tutt’ora. Dal ’47 si dedica alla ricerca ed alla sperimentazione formale nei più diversi settori, occupandosi di architettura e industrial...
da staff | I Marchi e le Aziende, Top Marchi e Aziende
La sua produzione e’ fin dall’inizio, caratterizzata dalla ricerca di un modo nuovo di abitare, dalla volonta’ di trasmettere, in un’Italia alla ricerca di benessere, la speranza di una nuova qualita’ dell’abitare. Famosi architetti...
da staff | I Marchi e le Aziende
Moroso progetta e realizza imbottiti da 40 anni, assieme ai designers più qualificati, da Ron Arad a Antonio Citterio, da Massimo Iosa Ghini a Marc Newson, da Toshiyuki Kita a Paolo Nava. Li realizza da 40 anni ricercando il massimo della qualità. Una qualità che ha...
da staff | I Marchi e le Aziende
Nata nel 1975 questa azienda si contraddistingue per coraggio, entusiasmo, innovazione e fantasia, si è specializzata nel complementi d’arredo (dagli sgabelli a sedie e tavoli) come nei piccoli accessori per la casa. Magis Home...
da staff | I Marchi e le Aziende
Nasce nel 1978 per iniziativa di tre architetti: Riccardo Sarfatti, Paolo Rizzatto e Sandra Severi; ad essi, nel 1984, si aggiunge Alberto Meda. In questa nascita singolare é possibile individuare una chiave di lettura della storia dell’azienda. Alla base...
da staff | I Marchi e le Aziende
Living Divani è un’azienda produttrice di poltrone e divani da oltre un quarto di secolo. La sede, che si estende su di un’area di 8000 mq. è ubicata nella verde Brianza, tra Como e Milano, dove i linguaggi della moda e del design incontrano una grande tradizione...
da staff | I Marchi e le Aziende, Top Marchi e Aziende
Azienda leader nella produzione di oggetti di design con l’utilizzo di materie plastiche e particolari tecnologie costruttive. Produce mobili ed accessori in plastica di alto livello valendosi delle firme dei più qualificati designers italiani ed esteri. Nel...
da staff | I Marchi e le Aziende, Top Marchi e Aziende
Fondata a Merano nel 1962, Flos è una delle più note aziende di illuminazione del mondo. I designers degli esordi sono gli stessi che l’accompagneranno per molti anni attraverso una serie di successi abbondantemente rappresentati anche nei musei di tutto il mondo ed...
da staff | I Marchi e le Aziende
Azienda fondata nel 1973 da Vittoro Livi, giovane imprenditore che ha profuso in questa impresa tutta la sua passione ed i suoi più ambiziosi progetti. La storia di Fiam è altrettanto trasparente del vetro ed il suo impegno possiede quelle stesse caratteristiche di...
da staff | I Marchi e le Aziende, Top Marchi e Aziende
PAOLO CASTELLI S.p.A. nasce dalla storica tradizione della famiglia Castelli, la cui attività imprenditoriale nel campo della ebanisteria artigianale prima e dell’arredo per l’ufficio dopo, affonda le sue radici all’inizio dello scorso secolo. E’ dopo anni di grande...